Oggi ogni famiglia ha come spesa più alta sicuramente quella del riscaldamento. Ma di tutta l’energia consumata per riscaldare, buona parte viene dispersa e quindi come fare per ridurre al minimo tale spreco?
- Installare valvole termostatiche per regolare i consumi ed evitare lo spreco dell’accensione durante alcuni orari. Il riscaldamento nelle ore notturne è assolutamente sconsigliabile. Le valvole termostatiche collocate su ciascun termosifone, consentiranno di regolare la temperatura in modo differente da stanza a stanza. Si potrà arrivare ad un risparmio del 20%;
- Evitare di coprire i termosifoni in modo da facilitare il propagarsi del calore nell’abitazione;
- La temperatura nelle case non dovrebbe salire sopra i 20 gradi: troppo calore è dannoso anche alla salute;
- Installare infissi con vetri a doppia parete, in modo da evitare dispersioni di calore;
- Al tramonto ricordarsi di chiudere le persiane in modo da trattenere il calore in casa;
- Evitare di usare l’acqua ad una temperatura superiore ai 45°;
- Dove possibile, consigliamo l’installazione di pannelli solari;
- Se siete in procinto di sostituire il vostro impianto di riscaldamento, fatelo con un impianto a pavimento, abbinando una caldaia a condensazione, si arriverà a risparmiare oltre il 30%;
- Effettuate la manutenzione almeno una volta l’anno! La manutenzione della caldaia può ridurre i consumi del gas di oltre il 20%.