La classe energetica di un climatizzatore

Il consumo energetico di un climatizzatore va dalla classe A+++ (valori massimi di SEER e SCOP, bassi consumi elettrici e massima efficienza) a D (valori minimi di SEER e SCOP, alti consumi elettrici ed efficienza al minimo). Le classi più alte , A+++ A++ A+,  hanno  tecnologia inverter, mentre  i climatizzatori con tecnologia on-off non vanno oltre la classe A.

etichette_seer

Per tanti motivi è consigliabile acquistare sempre un apparecchio ad alta efficienza energetica in modo da apportare immediatamente un beneficio economico in bolletta a fronte di una minima spesa iniziale più alta.

Un climatizzatore in classe A+++ consuma almeno il 30% di energia in meno rispetto a uno in classe D.

Tutti i climatizzatori devono riportare la classe energetica SEER  che misura l’efficienza stagionale di un climatizzatore in raffreddamento. Devono inoltre riportare il Coefficiente di Prestazione Stagionale SCOP che misura il rendimento stagionale di un climatizzatore in riscaldamento (vedi tabella allegata).

Un’altra caratteristica molto importante di ogni climatizzatore è il livello di rumorosità, infatti esistono diversi modelli ( classe A+++, A++, A+) che garantiscono bassi livelli di rumore durante il funzionamento che sono ulteriormente ridotti da una modalità detta “modalità silenziosa” in modo da non  recare disturbo per sé e i vicini.

Quindi fate molta attenzione a scegliere il vostro climatizzatore e soprattutto assicuratevi che l’installazione sia fatta a regola d’arte da un tecnico con possesso del “patentino da frigorista” e da una “azienda certificata“. Inoltre assicuratevi che dietro al marchio acquistato ci sia un “servizio di assistenza tecnica“.

Per ulteriori info contatta lo 0817261333 oppure invia una mail a info@eurotherm.na.it