Il Pellet nasce dalla lavorazione delle parti residue del legno, come segatura e trucioli. Quest’ultimi vengono ripuliti ed essiccati in modo che contengano meno umidità possibile.
Durante il loro ciclo vitale gli alberi assorbono CO2, ed altrettanto viene liberato durante la loro combustione e quindi riassorbito dagli stessi, in modo da evitare rilascio eccessivo in atmosfera di anidride carbonica.
Il trasporto del Pellet inoltre è sicuro e l’energia impiegata per la produzione è di gran lunga inferiore rispetto a quella usata per la produzione degli altri combustibili. La combustione del Pellet produce pochissimi residui, i quali potranno essere utilizzati come fertilizzante.
Tale combustibile si trova in commercio ormai ovunque con prezzi accessibili a tutti, infatti stiamo assistendo, negli ultimi anni, ad un incremento delle vendite delle cosiddette Stufe a Pellet.